Blog navigation

Ultimi post

“En e Xanax”: il capolavoro discreto di Samuele Bersani
“En e Xanax”: il capolavoro discreto di Samuele Bersani
6 visualizzazioni

Quando una canzone non chiede di essere capita ma ti si mette accanto: misura, pulizia, verità piccola. Ci sono...

Read more
Benson Boone: quando un talent scopre davvero un talento
Benson Boone: quando un talent scopre davvero un talento
12 visualizzazioni

Succede raramente, ma quando accade si sente subito: un talent show intercetta un artista vero, uno di quelli che...

Read more
Skinny Love e il disastro della gran parte della musica moderna
Skinny Love e il disastro della gran parte della musica moderna
8 visualizzazioni

“Skinny Love” è quasi niente, ed è proprio lì che diventa tutto: voce fragile, chitarra asciutta, micro-dettagli che...

Read more
Suonare senza suonare: il linguaggio dei DJ e la musica sopravvalutata
Suonare senza suonare: il linguaggio dei DJ e la musica sopravvalutata
16 visualizzazioni

Chiamare “suonare” un DJ set gonfia la percezione di valore tanto quanto i numeri degli stream gonfiano il valore...

Read more
Le stesse penne dietro le hit: chi scrive davvero il pop italiano
Le stesse penne dietro le hit: chi scrive davvero il pop italiano
39 visualizzazioni

Negli ultimi 10–15 anni il pop italiano è stato plasmato da poche squadre di autori e produttori. Cambiano le voci,...

Read more

Esclusive discografiche: perché danneggiano anche te

72 Visualizzazioni
Questo post sul blog ti è stato utile?

Lascia un commento

Codice di sicurezza
Product added to wishlist