Molinari Simona - Petali - (CD)
By buying this product you can collect up to
33
points.
Your cart will total 33
points that can be converted into a voucher of
€0.17.
You have up to 30 days to change your mind about the goods received.
A dedicated assistant who follows your purchases from your order to after-sales assistance
Read hundreds of independent customer reviews ⭐⭐⭐⭐⭐ from around the world on Ebay.
A distanza di 8 anni dal suo ultimo album, Simona Molinari ritorna con un progetto maturo nato in studio insieme a Fabio Ilacqua che oltre a firmare alcuni brani del disco è ne anche arrangiatore e produttore.Nata a Napoli, ma cresciuta allAquila, Simona Molinari si avvicina al mondo della musica sin da giovanissima, iniziando a studiare canto all\'età di otto anni, per poi concentrarsi dapprima sulla musica leggera e sul jazz, e in seguito sulla musica classica, fino a raggiungere il diploma al Conservatorio Alfredo Casella dell\'Aquila.Nel 2007 inizia a lavorare ad un progetto jazz-pop ed esordisce in campo teatrale, collaborando ad alcuni progetti firmati dal compositore e autore Davide Cavuti con protagonisti gli attori italiani Michele Placido, Edoardo Siravoe Caterina Vertova, ed è interprete della versione italiana del musical Jekyll & Hyde.Nel dicembre 2008 si aggiudica la vittoria del concorso Sanremolab ottenendo così la partecipazione al Festival di Sanremo 2009. Il brano con il quale la cantante gareggia nella categoria Proposte è Egocentrica che nel corso della terza serata viene interpretato in duetto con Ornella Vanoni. Il brano da il titolo allalbum desordio che esce durante il Festival.Il 21 giugno 2009 è infatti una delle protagoniste di Amiche per l\'Abruzzo, concerto evento allo stadio San Siro di Milano. La registrazione dell\'esibizione viene inclusa nel DVD Amiche per l\'Abruzzo, pubblicato ad un anno di distanza dall\'evento omonimo. Nel frattempo il brano Egocentrica, viene inserito tra i sei finalisti della seconda edizione del Premio Mogol e riceve il Premio Lunezia Nuove Stelle per il valore musical-letterario del suo album d\'esordio.A giugno 2010 Simona Molinari torna a collaborare con Ornella Vanoni, che partecipa al suo singolo Amore a prima vista. Il brano viene poi incluso nel secondo album dellartista, Croce e delizia, pubblicato il 22 giugno 2010 che vede anche la partecipazione di Fabrizio Bosso e dei Solis String Quartet.Nel maggio 2010 Simona Molinari viene premiata come miglior Giovane Artista ai Wind Music Awards e a luglio dello stesso anno riceve per la seconda volta il Premio Lunezia, assegnatole questa volta nella categoria Jazz d\'autore per il brano Amore a prima vista. Nello stesso anno è impegnata con un tour asiatico protrattosi poi anche nel 2011 che fa tappa al Grappas Cellar di Hong Kong, a Macao ed al Brown Sugar di Shanghai. Ulteriori concerti sono svolti a Parigi, Montreal, Pechino, Ginevra e Rio de Janeiro ed al Blue Note di Tokyo.Il 28 maggio 2011, nell\'ambito dei Wind Music Awards, riceve il Premio Confindustria Cultura Italia FIMI, AFI e PMI. E in quelloccasione presenta in anteprima il singolo Forse, realizzato in collaborazione con il jazzista di Hong Kong Danny Diaz. Il singolo è seguito da In cerca di te, reinterpretazione in coppia con Peter Cincotti di Perduto amore, brano del 1945 di Eros Sciorilli e Gian Carlo Testoni[41]. Sia Forse che In cerca di te figurano nel terzo album della cantante, Tua, uscito il 18 ottobre successivo. Il lavoro prende il nome dal brano omonimo del 1959 di Bruno Pallesi e Walter Malgoniportato all\'epoca al successo da Mina, Tonina Torrielli e Jula de Palma e vede la partecipazione di artisti di fama internazionale come Danny Diaz e Dado Moroni.Nel 2013 Partecipa al Festival di Sanremo in coppia con Peter Cincotti insieme al quale presenta Dr. Jekyll Mr. Hyde e La felicità; il primo dei due brani è un inedito postumo di Lelio Luttazzi, scomparso due anni e mezzo prima, e del paroliere Alberto Zeppieri. Nella prima serata del festival viene scelto il brano La felicità viene successivamente certificato disco d\'oro.Il 14 febbraio 2013 esce il quarto album, Dr. Jekyll Mr. Hyde, anch\'esso realizzato con la collaborazione di altri gruppi e artisti quali il gruppo torinese The Sweet Life Society, ancora Cincotti, Gilberto Gil, Roberto Gatto e quella particolare con il pianoforte proprio dello stesso Lelio Luttazzi. Ne
- Record Label
- BMG RIGHTS MANAGEMEN