The Pawnshop( Braen, Raskovich, Kema) - The Pawnshop (Black Sleeve) 12'' Ep
The Pawnshop( Braen, Raskovich, Kema) - The Pawnshop (Black Sleeve) 12'' Ep

The Pawnshop( Braen, Raskovich, Kema) - The Pawnshop (Black Sleeve) 12'' Ep

0657968128118
ORDINA ORA
35,99 €
Tasse incluse

Acquistando questo prodotto riceverai 119 punto punti. Avrai 119 punti convertibili in un voucher di: 0,60 €.

The Pawnshop( Braen, Raskovich, Kema) - The Pawnshop (Black Sleeve) 12'' Ep

  Se cambi idea, nessun problema.

30 giorni di tempo per cambiare idea sul tuo ordine.

  Un assistente dedicato.

Un assistente dedicato che segue i tuoi acquisti.

  Puoi fidarti sempre!

⭐⭐⭐⭐⭐ le recensioni indipendenti da tutto il mondo

 

Limited Edition: 300 white cover.Chitarre deformate, urla e voci impazzite; batterie furiose, bassi tenaci, Hammond frenetici, valanghe di sitar, inflessioni drammatiche e pause ipnotiche. Tutte queste cose insieme e molte altre sono THE PAWNSHOP. Un moniker per un oscuro supergruppo dietro il quale si nascondevano tre eroi davvero indimenticabili della library music italiana che sperimentavano senza confini musicali di sorta. Erano il celebre Giuliano Sorgini (Raskovich), Alessandro Alessandroni (Braen) e Giulia De Mutiis (Kema), moglie di quest\'ultimo. Ad oggi, l\'unica prova della loro esistenza e una manciata di 7" - oggi ricercatissimi da collezionisti e DJ che adorano la mod music, il prog e il funk - registrati nei mesi di novembre del 1970 e 1971 presso la mitica Bottega del Suono di Piero Umiliani, il piu grande, il piu attrezzato e totalmente sopra le righe studio dell\'epoca tra tutti quelli che lavoravano con o per la RAI. Piu tardi, il moniker scomparve completamente dalle discografie dei musicisti, ma il suono di quei brani diede frutti vitali in gemme da libreria come INCHIESTA GIUDIZIARIA, DRAMMATICO o QUARTA PAGINA (poliziesco) attraverso le quali Braen & Raskovich avrebbero contaminato e trasformato il suono dei b-movie, telegiornali e radio in un momento in cui l\'Italia era scossa nel profondo dagli occulti e loschi traffici delle agenzie segrete, dagli attentati nelle piazze, dai sequestri di persona e dal cosiddetto esproprio proletario attuato dal movimento di sinistra. Avendo miracolosamente recuperato i nastri master originali delle sessioni registrate per entrambi i 7", siamo stati anche in grado di recuperare l\'intera produzione del gruppo, completa di tre versioni strumentali dei quattro brani pubblicati su 45 giri tra il febbraio 1971 e il marzo 1972. Inoltre, siamo riusciti a scovare Please, Don\'t Say No, una vera gemma nascosta, un brano che non e mai stato pubblicato prima in nessuna forma. Registrato durante la prima sessione del gruppo, fu sacrificato - e completamente dimenticato in seguito - per fare spazio alle tracce iconiche Telegraph is Calling e My Shade sui lati A e B. Questo e forse il pezzo piu sorprendente di tutto il gruppo. La traccia piu innovativa e rivoluzionaria. Il punto di fusione impossibile tra freakbeat, garage-punk e pop psichedelico! Con il prezioso aiuto del Maestro Giuliano Sorgini e della famiglia Alessandroni, che hanno contribuito attivamente a mettere in piedi il progetto aprendo per noi i loro caveau piu segreti, Four Flies Records e onorata e orgogliosa di presentare e portare allo scoperto un altro capolavoro nascosto della storia segreta della musica italiana.

Tracklist

A1 Please, Dont Say No! *
A2 Telegraph is Calling
A3 My Shade
A4 Laura

B1 Carol
B2 Telegraph is Calling (instrumental) *
B3 My Shade (instrumental) *
B4 Laura (instrumental) *

Etichetta Discografica
FOUR FLIES RECORDS
0657968128118
Product added to wishlist