Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Ray Stephen Oche and His Matumbo - Interpretation Of The Original Rhythm (180 Gr.)
0376019351118
ORDINA ORA
19,99 €
Tasse incluse
Acquistando questo prodotto riceverai
66
punti.
Avrai 66
punti convertibili in un voucher di:
0,33 €.
30 giorni di tempo per cambiare idea sul tuo ordine.
Un assistente dedicato che segue i tuoi acquisti.
⭐⭐⭐⭐⭐ le recensioni indipendenti da tutto il mondo
Nato il 28 giugno 1936 nel villaggio di Edikwu, Oturkpo, Idoma Division, Benue Plateau State, Nigeria, Ray Stephen Oche proviene da una famiglia di musicisti, cantanti e suonatori di flauto. I suoi antenati e la sua gente erano celebrita indiscusse nei numerosi festival musicali della sua regione natale, specialmente negli anni \'30, e Ray ha appena seguito con incredibile facilita e talento, il percorso che avevano cosi gloriosamente tracciato.
Dalla tenera eta di 8 anni, Ray era gia un eccezionale suonatore di flauto nella banda della sua scuola del villaggio. Poco dopo, Ray si e unito a band locali ed e diventato un cantante Obinde di prim\'ordine e ha iniziato a viaggiare molto, visitando ogni parte della Nigeria settentrionale, dove ha intrattenuto le comunita di Idoma.
Nel 1953, Ray arrivo a Lagos e ben presto si fece strada nei circoli dei migliori musicisti, entrando a far parte dei gruppi di Stephen Amechi e, piu tardi, di Bobby Benson. Poco dopo ha fondato la sua band, Ray Stephen Oche & His Orchestra, e si e esibito rapidamente a Kano, Kaduna, Ilorin, Enugu, Aba, Port Harcourt o Ibadan. Tornato a Lagos, Ray decide di andare ad Accra (Ghana), dove ha conseguito i suoi studi musicali presso la Ghana Military School of Music e, in seguito, e diventato uno dei preferiti del defunto Kwame N\'Krumah. Durante il soggiorno ad Accra, Ray ha incontrato il batterista e percussionista di fama mondiale, Guy Warren, che si suppone abbia trasmesso a Ray il segreto degli autentici ritmi africani.
Dalla tenera eta di 8 anni, Ray era gia un eccezionale suonatore di flauto nella banda della sua scuola del villaggio. Poco dopo, Ray si e unito a band locali ed e diventato un cantante Obinde di prim\'ordine e ha iniziato a viaggiare molto, visitando ogni parte della Nigeria settentrionale, dove ha intrattenuto le comunita di Idoma.
Nel 1953, Ray arrivo a Lagos e ben presto si fece strada nei circoli dei migliori musicisti, entrando a far parte dei gruppi di Stephen Amechi e, piu tardi, di Bobby Benson. Poco dopo ha fondato la sua band, Ray Stephen Oche & His Orchestra, e si e esibito rapidamente a Kano, Kaduna, Ilorin, Enugu, Aba, Port Harcourt o Ibadan. Tornato a Lagos, Ray decide di andare ad Accra (Ghana), dove ha conseguito i suoi studi musicali presso la Ghana Military School of Music e, in seguito, e diventato uno dei preferiti del defunto Kwame N\'Krumah. Durante il soggiorno ad Accra, Ray ha incontrato il batterista e percussionista di fama mondiale, Guy Warren, che si suppone abbia trasmesso a Ray il segreto degli autentici ritmi africani.
Nel marzo 63, Ray e tornato a Lagos, dove ha collaborato con Chris Ajilo & His Cubanos, prima di formare la sua nuova band, Outter Space, con la quale ha girato la Sierra Leone. E li che fini anche invitato a esibirsi in una serie di spettacoli privati per il primo ministro. Ray ha poi visitato il Gambia, il Senegal e poi Parigi, dove e arrivato nel 1965. Lui e la sua band si sono esibiti in tutta Europa in Svizzera, Spagna, Italia, Francia, ecc...
Dopo il memorabile "Festival de Montparnasse" nel 1970, Ray Stephen Oche si e unito ad Alan Silva e alla sua Celestial Communications Orchestra per diversi spettacoli e festival. Nel 1971 ha collaborato con il Noah Howard Quartet e ha suonato per la Copenhagen Radio, l\'Universita o il famoso "Montpartre Jazz Club". Dopo aver lavorato con successo in Germania e in Olanda, Ray e tornato a Parigi dove ha formato la sua Freedom Suite Orchestra, portandolo questa volta in Algeria o in Tunisia.
Famoso in molti circoli jazz e alla SACEM, Ray e ora alla guida del Ray Stephen Oche & His Matumbo (in lingua angolese, Matumbo significa: "Dotato di vari talenti"). Questa band e composta principalmente da musicisti africani del Congo, del Togo, della Guinea o del Gambia, ma anche con altri dal Brasile o dagli indiani occidentali francesi. Lo scopo principale della band era quello di far luce sulla diversita delle melodie e dei ritmi africani.
Essendo una persona calma, gentile e discreta, Ray risponde in modo molto sincero quando gli viene chiesto delle sue convinzioni: "Certo che credo in Dio!!" Questo ha ancora piu senso quando sai che il suo vero nome, Owoicho Oche, significa "Dio e il re".
Dopo il memorabile "Festival de Montparnasse" nel 1970, Ray Stephen Oche si e unito ad Alan Silva e alla sua Celestial Communications Orchestra per diversi spettacoli e festival. Nel 1971 ha collaborato con il Noah Howard Quartet e ha suonato per la Copenhagen Radio, l\'Universita o il famoso "Montpartre Jazz Club". Dopo aver lavorato con successo in Germania e in Olanda, Ray e tornato a Parigi dove ha formato la sua Freedom Suite Orchestra, portandolo questa volta in Algeria o in Tunisia.
Famoso in molti circoli jazz e alla SACEM, Ray e ora alla guida del Ray Stephen Oche & His Matumbo (in lingua angolese, Matumbo significa: "Dotato di vari talenti"). Questa band e composta principalmente da musicisti africani del Congo, del Togo, della Guinea o del Gambia, ma anche con altri dal Brasile o dagli indiani occidentali francesi. Lo scopo principale della band era quello di far luce sulla diversita delle melodie e dei ritmi africani.
Essendo una persona calma, gentile e discreta, Ray risponde in modo molto sincero quando gli viene chiesto delle sue convinzioni: "Certo che credo in Dio!!" Questo ha ancora piu senso quando sai che il suo vero nome, Owoicho Oche, significa "Dio e il re".
Tracklist
A1 Alaglanu - Alaglano
A2 Okwukwu - Kiwongo
A3 Ikwunmokon - Okoitiho
B1 Botalaboyoka
B2 Daybreak On The Niger
B3 Odeiyolaoo
A2 Okwukwu - Kiwongo
A3 Ikwunmokon - Okoitiho
B1 Botalaboyoka
B2 Daybreak On The Niger
B3 Odeiyolaoo
- Etichetta Discografica
- FAVORITE RECORDINGS
0376019351118