Carrello
                
             
     Un Mondo Nuovo
01 Distribution
                    
                    8032807057972
                
                                
                            
                                    
                                        
                                                     ORDINA ORA
                                  
                            
        
        
            
                    
                                                                                      9,99 €
                                                    
                                    
                
                                    
            
                                    Tasse incluse
                                
                
        
            
           Con questo prodotto ricevi  
        33
          
          punti.
        Il tuo carrello ti offrirà 33
        punti convertibili in un voucher di:
        0,17 €.
              Con questo prodotto ricevi  
        33
          
          punti.
        Il tuo carrello ti offrirà 33
        punti convertibili in un voucher di:
        0,17 €.
            
Un Mondo Nuovo
                    
                    
                    30 giorni di tempo per cambiare idea sul tuo ordine.
Un assistente dedicato che segue i tuoi acquisti.
⭐⭐⭐⭐⭐ le recensioni indipendenti da tutto il mondo
Anni Quaranta. Nello scenario selvaggio e arretrato dell’isola di Ventotene, un gruppo di
pensatori illuminati, costretti al confino per le loro idee antifasciste, scrivono un documento
che passerà alla storia come la pietra miliare per la costruzione dell’Europa unita: il Manifesto di Ventotene.
Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni, Ursula Hirshmann e Ada Rossi sono uomini e donne perseguitati dal regime mussoliniano, eretici rispetto ai partiti e alle ideologie del
resto del fronte antifascista: comunismo, socialismo, azionismo, cristianesimo democratico,
anarchismo. È nell’isola ponziana che nasce l’idea di un’Europa democratica e federale senza più guerre e senza conflitti.
Altiero Spinelli sacrifica tutta la sua vita in nome delle idee. A lui e al gruppo dei ‘ragazzi di
Ventotene’ dobbiamo la nascita dell’Europa unita. La storia di una grande amicizia, quella di
un amore potente, per gli uomini e per una innovativa visione del mondo. Un grandioso e
inedito affresco di una pagina non tanto conosciuta della Storia italiana e mondiale, che ci
riguarda tutti da molto vicino. Il film è il racconto di questa avventura che non è solo intellettuale, ma è fatta di scelte difficili, di rischi, di azioni combattive, di lungimirante coraggio soprattutto è la storia di un’amicizia fra tre giovani di eccezionale levatura
intellettuale e morale.
Attori:
Peppino Mazzotta
Vinicio Marchioni
Simone Gandolfo
Isabella Aragonese
Orlando Cinque
Regista:
Alberto Negrin
                                                    
                                            pensatori illuminati, costretti al confino per le loro idee antifasciste, scrivono un documento
che passerà alla storia come la pietra miliare per la costruzione dell’Europa unita: il Manifesto di Ventotene.
Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni, Ursula Hirshmann e Ada Rossi sono uomini e donne perseguitati dal regime mussoliniano, eretici rispetto ai partiti e alle ideologie del
resto del fronte antifascista: comunismo, socialismo, azionismo, cristianesimo democratico,
anarchismo. È nell’isola ponziana che nasce l’idea di un’Europa democratica e federale senza più guerre e senza conflitti.
Altiero Spinelli sacrifica tutta la sua vita in nome delle idee. A lui e al gruppo dei ‘ragazzi di
Ventotene’ dobbiamo la nascita dell’Europa unita. La storia di una grande amicizia, quella di
un amore potente, per gli uomini e per una innovativa visione del mondo. Un grandioso e
inedito affresco di una pagina non tanto conosciuta della Storia italiana e mondiale, che ci
riguarda tutti da molto vicino. Il film è il racconto di questa avventura che non è solo intellettuale, ma è fatta di scelte difficili, di rischi, di azioni combattive, di lungimirante coraggio soprattutto è la storia di un’amicizia fra tre giovani di eccezionale levatura
intellettuale e morale.
Attori:
Peppino Mazzotta
Vinicio Marchioni
Simone Gandolfo
Isabella Aragonese
Orlando Cinque
Regista:
Alberto Negrin
                    
                    8032807057972
                
                     
   
                            