Gerarchi Nazisti (I)
Gerarchi Nazisti (I)

Gerarchi Nazisti (I)

Terminal Video
8015126174766
ORDINA ORA
9,99 €
Tasse incluse

Acquistando questo prodotto riceverai 33 punto punti. Avrai 33 punti convertibili in un voucher di: 0,17 €.

Gerarchi Nazisti (I)

  Se cambi idea, nessun problema.

30 giorni di tempo per cambiare idea sul tuo ordine.

  Un assistente dedicato.

Un assistente dedicato che segue i tuoi acquisti.

  Puoi fidarti sempre!

⭐⭐⭐⭐⭐ le recensioni indipendenti da tutto il mondo

 
marca:
Softwing
genere:
Storia
data di uscita:
01/02/2013
lingue:
Italiano
censura:
Per tutti
origine:
,
,
60 minuti
dettagli edizione:
Bianco e nero,
Dvd,
Area 2 (Europa/Giappone)
trama:

Gerarchi Nazisti (I)

Hermann Wilhem Goering ebbe una sorte particolare nel firmamento dei gerarchi nazisti. Benchè sinceramente fedele ad Hitler, tanto da diventarne il suo delfino, tentò a più riprese di scongiurare il precipitare degli eventi che porterà alla seconda guerra mondiale. Una volta superata la fase critica non tardò però ad allinearsi al suo Fuhrer. Ebbe una vita spesso drammatica, con due matrimoni passionali, ma anche forieri di guai. Per un lungo periodo fu anche dipendente dell'amorfina e sull'orlo della follia. Risultò utilissimo ad Hitler perchè il suo glorioso passato nell'esercito germanico e le sue conoscenze tra gli alti ufficiali e i miliardari, convogliarono finanziamenti e simpatie alla causa nazista. La sua vita si concluse con un suicidio, dopo che il tribunale di Norimberga lo condannò a morte. Nessuno più di Joseph Goebbels incarnò il senso di rivincita umano e sociale che molti nazisti rappresentarono. Molti gerarchi da emarginati e falliti della società diventarono vendicatori di torti subiti. Goebbels si ammalò da piccolo di poliomelite e questo gli condizionò l'infanzia e l'adolescenza. Crebbe solitario ed emarginato, studiò molto e si avvicinò al clero, al quale pareva destinato. Dopo che venne scartato per il servizio militare, si immerse ancora di più negli studi conseguendo un grado culturale molto elevato. Iniziò la carriera di giornalista e scrittore, ma raccogliendo solo clamorosi e totali insuccessi. Questo farà nascere in lui l'odio per gli ebrei, rei di monopolizzare la cultura tedesca. Entrato nelle file dei nazionalsocialisti ne diventerà l'anima pubblicistica e propagandistica. Il suo carisma di oratore, la sua spietata indifferenza verso qualsiasi valore etico pur di raggiungere lo scopo, la sua geniale creatività e il suo enorme autocontrollo, porteranno al nazismo il consenso delle masse. Morirà suicida con tutta la famiglia nel bunker di Berlino.
8015126174766
Product added to wishlist