Enrico IV (Versione Restaurata)
Enrico IV (Versione Restaurata)

Enrico IV (Versione Restaurata)

Terminal Video
8054633700198
ORDINA ORA
6,99 €
Tasse incluse

Acquistando questo prodotto riceverai 23 punto punti. Avrai 23 punti convertibili in un voucher di: 0,12 €.

Enrico IV (Versione Restaurata)

  Se cambi idea, nessun problema.

30 giorni di tempo per cambiare idea sul tuo ordine.

  Un assistente dedicato.

Un assistente dedicato che segue i tuoi acquisti.

  Puoi fidarti sempre!

⭐⭐⭐⭐⭐ le recensioni indipendenti da tutto il mondo

 
regia:
Marco Bellocchio
marca:
Ripley's Home Video
cast:
Claudia Cardinale (Attore) ,Marcello Mastroianni (Attore) ,Leopoldo Trieste (Attore) ,Astor Piazzolla (Compositore)
genere:
Drammatico
data di uscita:
03/02/2016
lingue:
Italiano
censura:
Per tutti
origine:
ITA,
1984,
dettagli edizione:
Colori,
Dvd,
Area 2 (Europa/Giappone)
trama:

Enrico IV

Nel corso di una festosa cavalcata in maschera, un giovane subisce una grave caduta provocata dal Barone Belcredi, suo rivale in amore. Impazzito per il colpo, il giovane assume l'identità di Enrico IV di Germania, di cui indossa il costume al momento dell'incidente e, rinnegando il presente, si allontana dalla donna che respinge il suo amore e dagli amici che si fanno beffe di lui per rinchiudersi in un castello con un piccolo gruppo di servitori. Anche quando ha superato il trauma della caduta, egli conserva la maschera del pazzo recitando la commedia dell'imperatore tormentato dalla scomunica di Gregorio VII, ma nel suo animo esacerbato dalle delusioni e dalle finzioni del mondo, coltiva un amaro risentimento e progetti di rivalsa. Questo è l'antefatto del film di Bellocchio che si ispira al dramma di Pirandello. L'azione inizia venti anni dopo con la visita al castello del gruppo che un tempo aveva partecipato alla mascherata. In primo luogo Matilde, la donna amata dal finto Enrico IV, sua figlia Frida, Belcredi, che nel frattempo, è divenuto l'amante di Matilde, e uno psichiatra che vorrebbe con un esperimento tentare di guarire quello che credono un povero matto. La miseria morale e l'ipocrisia di questi personaggi provocano lo sdegno del folle - che peraltro folle non è - e lo inducono a rivelare la verità, prima ai servitori, poi ai nuovi venuti che accusa delle colpe del passato, della sua vita non vissuta e, infine, abbraccia Frida che somiglia tanto alla madre così da essere la donna che egli avrebbe voluto e che ora in Matilde invecchiata non trova più. La sorpresa sbigottisce i domestici che per anni erano stati compagni, musicisti e famigli dell'imperatore e riempie di spavento Matilde, Belcredi e lo psichiatra che sono stati smascherati da colui che credevano uno smemorato da compatire. In un ultimo gesto di ira, il finto Enrico IV alza la mano sull'amico che l'ha tradito; ma una mano armata di una spada da teatro, compiendo quindi un gesto che ha il valore di beffa. Poi torna a rinchiudersi nella definitiva finzione dalla follia, ben sapendo che la sua confessione di "normalità" lo ha paradossalmente reso prigioniero per sempre della pazzia.
8054633700198
Product added to wishlist