Il Parto Delle Nuvole Pesanti - Che Aria Tira - (CD)
Il Parto Delle Nuvole Pesanti - Che Aria Tira - (CD)

Il Parto Delle Nuvole Pesanti - Che Aria Tira - (CD)

8012855407028
ORDINA ORA
13,99 €
Tasse incluse

Acquistando questo prodotto puoi ricevere fino a 46 punto punti. Il tuo carrello ti offrirà 46 punti convertibili in un voucher di: 0,23 €.

Il Parto Delle Nuvole Pesanti - Che Aria Tira - (CD)

  Se cambi idea, nessun problema.

30 giorni di tempo per cambiare idea sul tuo ordine.

  Un assistente dedicato.

Un assistente dedicato che segue i tuoi acquisti.

  Puoi fidarti sempre!

⭐⭐⭐⭐⭐ le recensioni indipendenti da tutto il mondo

 
Il Parto Delle Nuvole Pesanti - Che Aria Tira - (CD) 10 nuovi brani con vari special guest: Fabrizio Moro, Carlo Lucarelli, Ali Ochali, Canceli Basak, Mikrokosmos-Coro Multietnico di Bologna.Gli ultimi anni pieni di successi e riconoscimenti: nomination al David di Donatello con il brano Onda Calabra; nomination al premio Amnesty International con Giorgio; selezione per i mille brani della storia della canzone italiana con Limperatore). Oltre 100 concerti in Italia ed Europa e in America con il Magnagrecia tour. Nel 2013 il Parto delle Nuvole Pesanti torna con il suo nuovo progetto discografico , dal titolo ironicamente esplorativo CHE ARIA TIRA.Un album che, per la band calabro-emiliana, segna unulteriore evoluzione musicale tra solchi acustici, incursioni rock e suoni elettronici, dove il tamburello dialoga non solo con la chitarra elettrica ma anche con il computer e il mandolino suona note come fresche gocce di pioggia nella calda terra mediterranea.Salvatore De Siena, Amerigo Sirianni e Mimmo Crudo con la storica collaborazione di Antonio Rimedio e Manuel Franco hanno confezionato un album che raccoglie lesperienza ventennale di musica, cinema e teatro. Il lavoro pubblicato da Ala Bianca e distribuito da Warner, contiene dieci sguardi ironici ed amorevoli sul nostro tempo. Un album di Musica Socialmente Utile che affronta con passione temi sociali che vanno dalla mafia allambiente, dal lavoro al carcere, fino al razzismo e al conflitto di culture e religioni. Ma Che aria tira e anche un disco che scandaglia a fondo nellanimo umano alla ricerca del senso del vivere nellepoca della globalizzazione. Apre lalbum lomonima canzone Che aria tira (feat. Mikrokosmos - Coro Multietnico di Bologna diretto dal Maestro Michele Napoletano), che con il suo piglio dissacrante mette a nudo le nuove favole del sesso, successo e finanza ed elegge Balotelli a simbolo contro il razzismo. La nave dei veleni ispirata al libro Navi a perdere di Carlo Lucarelli (che recita anche dei versi nel brano) segue la rotta dellecomafia. Ancora sullambiente insiste Crotone (feat. Fabrizio Moro) che affonda gli artigli nella devastazione ambientale dellItalia da Casale Monferrato a Napoli e da Taranto a Crotone. Ma Vento di Scirocco esplora anche i colori, le emozioni e le speranze del Sud. Sprofonda nellanima invece la delicata Qualcuno mi ha detto, ispirata alla poesia Il piu bello dei mari di Nazim Hikmet, che cerca il senso della vita lungo la via dellamore. Ho visto gente lavorare e dedicata alle vittime sul lavoro mentre Vita detenuta sussurra le voci suicide del carcere. Ali Ochali (con la voce della cantante turca Canceli Basak) racconta la storia del grande condottiero ottomano di origine calabrese, eroe della battaglia di Lepanto, convertitosi allislam per liberare la Calabria dalla dominazione spagnola. Terapia sociale punta il dito contro il delirio della scienza e delleconomia, della perfezione estetica e dellla vita infinita. Chiude lalbum La poltrona, una sarcastica filastrocca sul potere.Fonte: Warner music Tracklist 1. Che aria tira (feat. Mikrokosmos - Coro Multietnico di Bologna diretto dal Maestro Michele Napoletano) 2. La nave dei veleni 3. Crotone (feat. Fabrizio Moro) 4. Vento di Scirocco 5. Qualcuno mi ha detto 6. Ho visto gente lavorare 7. Vita detenuta 8. Ali Ochali (con la voce della cantante turca Canceli Basak) 9. Terapia sociale 10. La poltrona
8012855407028
Product added to wishlist