Shopping Cart
There are no more items in your cart
Sbatti Il Mostro In Prima Pagina
Terminal Video
8057092331293
ORDER NOW
€10.99
Tax included
By buying this product you can collect up to
36
points.
Your cart will total 36
points that can be converted into a voucher of
€0.18.
You have up to 30 days to change your mind about the goods received.
A dedicated assistant who follows your purchases from your order to after-sales assistance
Read hundreds of independent customer reviews ⭐⭐⭐⭐⭐ from around the world on Ebay.
- regia:
- Marco Bellocchio
- marca:
- Raro Video
- cast:
- Laura Betti (Attore) ,Jacques Herlin (Attore) ,John Steiner (Attore) ,Gian Maria Volonte' (Attore) ,Fabio Garriba (Attore) ,Nicola Piovani (Compositore)
- genere:
- Thriller
- data di uscita:
- 04/12/2012
- lingue:
- Italiano
- censura:
- Per tutti
- origine:
- ITA,
- 1972,
- 82 minuti
- dettagli edizione:
- Colori,
- Dvd,
- Area 2 (Europa/Giappone)
- trama:
Sbatti Il Mostro In Prima Pagina
In un periodo politicamente caldo, l'8 marzo 1972, alla vigilia delle elezioni e quando la sede de "Il Giornale" ha subito un'aggressione da parte di gruppuscoli di sinistra, la quindicenne Maria Grazia, figlia del noto professor Italo Martini, viene trovata violentata e strozzata in un prato nella periferia di Milano. Il redattore-capo Bizanti, sentito il parere dell'ingegner Montelli, finanziatore de "Il Giornale", incarica di seguire il caso Roveda, un giornalista principiante, affiancandolo allo smaliziato e senza scrupoli Lauri. Dal canto suo Bizanti avvia indagini private: avvicina la professoressa Rita Zigai, amante di Mario Boni (della sinistra extraparlamentare) e in possesso del diario della defunta. Manipolando le notizie ottenute, Bizanti e Lauri presentano, per mezzo di Roveda, un colpevole alla polizia, alla magistratura e all'opinione pubblica. Mario Boni viene difeso inutilmente dai compagni di cellula. Solo Roveda, che nutre dubbi, avvicina il bidello della scuola di Maria Grazia scoprendo con orrore la mistificazione e l'autentico assassino. Il redattore-capo anziché denunciare l'assassino, licenzia Roveda, tenendo pronta la notizia per sfruttarla secondo l'esito delle elezioni, sempre d'accordo con Montelli.
8057092331293