Ensemble Maraghi - Sounds From The Saray (Young Bobowski At The Ottoman Court In 17Th Century) - (CD)
By buying this product you can collect up to
56
points.
Your cart will total 56
points that can be converted into a voucher of
€0.28.
You have up to 30 days to change your mind about the goods received.
A dedicated assistant who follows your purchases from your order to after-sales assistance
Read hundreds of independent customer reviews ⭐⭐⭐⭐⭐ from around the world on Ebay.
Wojchiech Bobowski (1610?-ca.1675) alias Albertus Bobovius Leopolitanus alias Ali Ufukî Bey alias Ali Begel-santurîcymbalista, è stato un autore poliedrico nato a Bobowa, non lontano dalla più nota città di Lviv/Lwów (Leopoli), ai suoi tempi parte del vasto impero ottomano. Secondo le scarse notizie biografiche che possediamo, in gioventù sarebbe stato fatto prigioniero da pirati tatari e venduto al mercato degli schiavi di Costantinopoli, la capitale dell'impero. Qui fu acquistato dalla corte ottomana e portato al Palazzo (seray) dove servì per alcuni anni come paggio musicale suonatore di santûr (cetra su tavola percossa). Lasciato il Seray, più che come musicista, Bobowski ebbe una brillante carriera come scrittore e traduttore ufficiale. La sua notevole conoscenza delle lingue (latino, arabo, polacco, francese, tedesco, greco, ebraico, italiano e turco-ottomano) lo rese quasi un ponte culturale tra le capitali europee e Costantinopoli, nonché tra la corte ottomana e le numerose ambasciate straniere presenti in città. Verso la fine della sua vita, affidò agli ambasciatori le uniche due copie dei suoi preziosi quaderni musicali composti in gioventù in inchiostri e lingue diverse. I due piccoli libri, giunti sani e salvi ai giorni nostri, sono oggi conservati alla Bibliothèque Nationale di Parigi, la fonte per questa registrazione, e nella British Library di Londra. I due manoscritti differiscono leggermente l'uno dall'altro e segnaliamo che nel cd compaiono gli unica, cioè le composizioni che si trovano solo nel manoscritto di Parigi e che sono assenti in quello di Londra. Laccurata interpretazione dellENSEMBLE MARâGHî, restituisce ai giorni nostra una testimonianza sonora inedita e particolarmente preziosa
01. Nevrûz Acem Perevi
02. Semâî Nevâ
03. Perev Lâl Pâre maqâm nikrîz, usûl berefan
04. Semâî Nikriz 05. ehriyârî usûl darbeyn sakil ve düyek
06. Niabur Semâî
07. Perev Ramâzânî usûl-i muhammes
08. Semâî
09. Pençgâh düyek
10. Untitled in 5/4
11. Semâî Rast Pençgâh
12. Perev-i sakil
13. Semâî segâh
14. Murabbâ Gel Benim Nazh Yârm
15. Türkî Har Cuy
- Record Label
- FELMAY